Presentata la nuova edizione del Festival Internazionale di Letteratura “Incroci di Civiltà“, che si terrà dal 4 al 7 aprile a Venezia.
Alla manifestazione prenderanno parte venticinque scrittori provenienti da ventuno Paesi: Australia, Cile, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele, Italia, Kenya, Nicaragua, Nigeria, Norvegia, Malesia, Marocco, Romania, Russia, Sri Lanka, Spagna, Svezia, Turchia.
Un focus speciale sarà dedicato agli autori africani, con la presenza di Ngũgĩ wa Thiong’o e Abdilatif Abdalla (Kenya), e del Premio Nobel per la letteratura nel 1986 Wole Soyinka (Nigeria).
L’inaugurazione di mercoledì 4 aprile, al Teatro Carlo Goldoni, vedrà la consegna del Premio Bauer – Ca’ Foscari allo scrittore inglese Ian McEwan e del Premio Bauer – Giovani alla scrittrice spagnola Eugenia Rico.
Oltre agli autori menzionati noi vi segnaliamo anche la presenza di Furukawa Hideo, uno dei massimi esponenti della letteratura giapponese contemporanea, vincitore di numerosi riconoscimenti letterari; di Tash Aw, scrittore di origini malesi nato a Taiwan, due volte candidato al Man Booker Prize; della poliedrica Yasmina Reza, autrice francese di testi teatrali e romanzi, pluripremiata a livello internazionale.
Ma non mancano anche autori italiani. Donatella Di Pietrantonio, vincitrice nel 2017 del Premio Campiello, dialogherà con la scrittrice australiana originaria dello Sri Lanka Michelle de Kretser. Saranno presenti anche Eraldo Affinati, vincitore del Premio Strega 2016, e l’attore Toni Servillo.
Tutte le informazioni aggiornate sul sito ufficiale di Incroci di Civiltà.
1 commento
Un appuntamento imperdibile per chi ama la lettura e la scrittura, che fortunatamente si rinnova anche quest’anno…appuntamento il 4 aprile!